Henriot – Cuvée des Enchanteleurs 1995

Ed eccoci qua, pronti per la seconda degustazione. Notiamo con piacere che il sito inizia ad avere qualcuno che ogni tanto ci butta un occhio e questo ci fa davvero piacere.

Indietreggiamo di un anno rispetto alla precedente degustazione, siamo all’anno 1995 l’annata da riscoprire, riscoprire perché gli champagne del ’95 sono, da qualche tempo, in una fase in cui stanno svelando tutto il loro potenziale. L’annata fu caratterizzata in Champagne da un inverno mite e piovoso con un estate bella calda ma con qualche pioggia improvvisa. A parer mio questa è veramente una buona annata, sfoderando champagne davvero notevoli.

Tra i vari vini di quest’annata, uno che ho avuto il privilegio di degustare sempre all’AIS di Torino è la Cuvée des Enchanteleurs di Henriot.

La bottiglia di Henriot, sempre tra le mani del sommelier

La bottiglia di Henriot, sempre tra le mani del sommelier

Henriot – Cuvée des Enchanteleurs 1995
(44% Pinot Noir, 56% Chardonnay) Magnum

Colore dorato e naso maturo, dolce e denso ma elegante. Si percepisce una dolcezza come di miele. Sul finale si sviluppa un sentore fruttato molto lungo.
Questo champagne si attesta sui 92/100.

Il colore dorato nel calice di Henriot

Il colore dorato nel calice di Henriot

Una curiosità sulla Cuvée des Enchanteleurs…

Gli enchanteleurs erano i cantinieri responsabili delle botti e chi meglio di loro poteva sapere in quali botti stavano maturando i vini migliori. Paul Henriot chiese loro se avrebbero avuto piacere a sviluppare un proprio assemblaggio, con la certezza che avrebbero scelto i vini migliori. Fu così che nacque la cuvée de prestige della maison che però prenderà questo nome, in loro onore, nel 1985 essendo prima chiamata Baron Philippe.

Per la prossima puntata uno champagne fenomenale!!!! Seguiteci!!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...