Krug 95 e… Il sushi dell’Hanami

Il bere bene si sa viaggia di pari passo col mangiare bene! Ecco perché cerchiamo di essere sempre aggiornati su nuovi locali sul territorio reggiano e parmense.

Proprio su quest’ultimo ha aperto da pochissimo un nuovo ristorante di sushi all you can eat ma che non ha nulla a che vedere con i normali all you eat! All’Hanami infatti qualità è la parola d’ordine! Lo si nota dalle finiture del locale, dall’atmosfera, dal menù con cibi e combinazioni di prima categoria e soprattutto dalla carta dei vini.

Fabio, il proprietario, ha fatto davvero un gran lavoro oltre ad essere un ottimo padrone di casa. Non potevamo esimerci dal “testare” la sua cucina con alcuni champagne e l’occasione è capitata mercoledì scorso!

Ostriche, gamberi rossi, scampi, tutte materie di prima qualità ma quello che mi ha colpito di più (una novità che non avevo mai assaggiato) erano gli Hosomaki con il caviale! Buonissimi e delicati un piatto fantastico!

Questo slideshow richiede JavaScript.

Tutto questo “ben di dio” meritava delle bottiglie notevoli e le bottiglie in lista erano davvero tante ma una di queste ha colto la mia attenzione in modo particolare: il Krug Vintage 1995!

Ultimamente si è detto molto, e forse anche troppo di Krug, di quanto sia cambiata e di quanto sia sempre più “per tutti” e meno da appassionati. Si effettivamente un cambiamento nelle Grand Cuvee c’è stato (ma di questo parleremo più avanti), di certo non si può negare che la qualità dei vintage è tutt’altro che cambiata.

Prima di raccontarvi la bottiglia, facciamo un viaggio nel tempo sulla maison Krug e l’annata 95…

La storia di Krug è quasi nota a tutti: Joseph Krug aveva pensato a due champagne, la Cuvée n.1 e la n.2. La prima doveva essere “un biglietto da visita” quindi doveva essere prodotta tutti gli anni; la seconda invece veniva prodotta solo in annate che soddisfavano un certo livello qualitativo! Oggi chiamiamo la Cuvée n.1 Grande Cuvée e la n. 2 Vintage!

L’annata ’95, come ormai tutti sanno, è stato sempre messa in secondo piano a favore della ’96 (chissà poi perché)! In realtà se alcuni champagne targati ’96 oggi sono stanchi o con un acidità scissa dal vino, i ’95 sono in uno stato di grazia e questo Krug ne è l’emblema!

KRUG VINTAGE 1995

Al naso è innegabilmente Krug ma non un Krug qualsiasi direi piuttosto la sua quintessenza! Straordinariamente pulito, con un agrume scuro, burroso e balsamico! La bocca è energica ma elegante con note di pan brioche e perfettamente bilanciato! Uno champagne perfetto a cui non manca nulla! 100/100

krug 95

Durante questi pochi anni di degustazioni, viaggi e splendide esperienze mi sono sempre chiesto cosa potesse significare dare un 100/100 ad un vino! Quando ho bevuto questo Krug l’ho capito! Una volta chiesi ad Alberto Lupetti come si fa a dare il punteggio massimo ad un vino e lui mi rispose: “Fabiano assaggia il vino e chiediti cosa gli manca?”!

Io l’ho fatto con questo Krug e… niente, non gli manca niente!

 

Una breve nota: con questo articolo inauguro la mia partecipazione con gli amici di AnyGrape.com!

AnyGrape è un nuovo modo di acquistare vini online! E’ un nuovo progetto ma col tempo sono sicuro che diventarà un punto di riferimento per tutti noi, appassionati e non. Dateci un occhiata, non ve ne pentirete!

2 pensieri su “Krug 95 e… Il sushi dell’Hanami

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...