Guy Charbaut Memory 1995

Oggi voglio parlarvi di uno champagne che sarà sconosciuto ai più! Onestamente era sconosciuto anche a me ma quando ho visto questo magnum in un enoteca a Epernay e ho notato il millesimo assieme al prezzo super competitivo, non ci ho pensato due volte e l’ho acquistata. L’altra sera, assieme ai soliti amici alcolizzati” la stappiamo e rimaniamo tutti piacevolmente colpiti da questo champagne!

Prima di raccontarvi com’è questo champagne lasciate che vi racconti un po’ la famiglia Charbaut…

Siamo nel 1936 e André Charbaut acquista il suo primo vigneto a Mareuil-sur-Ay, tra l’altro vigneti classificati tra 90 e 100% della “scala dei Cru”. Poco dopo crea il proprio marchio e inizia la produzione con l’obbiettivo di fare champagne eccezionali.

Nei primi anni ’50 i due figli di André entrano nell’azienda di famiglia e con il loro supporto la superficie vitata cresce fino a 20 ettari nei primi anni ’60.

Nel 2010 Guy Charbaut purtroppo viene a mancare ma i figli continuano a portare avanti la tradizione di famiglia producendo champagne molto raffinati lasciandoli maturale naturalmente.

La gamma degli champagne Charbaut è composta da 8 cuvée, quella da me assaggiata è la loro top cuvée, la Memory. Attualmente c’è sul mercato la 2005. E’ un blanc de blancs quindi composto solo da 100% Chardonnay, riposa poi per 10 anni nelle cave per poi essere dosato a 8gr litro.

memory 1995

Alla vista è un bel giallo che non sembra avere 23 anni ma non appena avvicini il naso al calice la musica cambia! Si avverte maturità, aromi di pasticceria e frutti gialli che invitano anzi… il naso ti prende letteralmente per la gola perché chiama il sorso! Così lo bevi, lo assaggi e ci rifletti su… poi ne prendi un altro sorso e un altro ancora perché è veramente buono. L’attacco in bocca e deciso ma delicato, quasi suadente con aromi di brioche e una trama acidula per accompagnarti verso il finale fatto di agrumi canditi. Uno champagne veramente stupefacente che sicuramente aveva ancora vita davanti. 94/100

E’ stata proprio una piacevole scoperta e sicuramente il formato magnum ha preservato tutti gli aromi e la bontà. Insomma, l’annata 95 si conferma al top e col formato magnum formano una coppia perfetta!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...